Com’è fatto il lapbook sulle api?
Lapbook sulle api per bambini della scuola dell’infanzia.
Nel PDF di 65 pagine vi sono 30 disegni da colorare e 30 già colorati, in più quattro pagine di istruzioni per la realizzazione. È possibile vedere un video-tutorial che spiega come realizzare il lapbook.
Ecco i contenuti:
- la storia dell’ape Lazy con video-lettura visibile su YouTube.
- Come si fa il miele con i vari passaggi dalla raccolta del nettare dai fiori, bottinatura, trasporto nell’arnia e lavorazione nelle celle, smelatura effettuata dall’apicoltore, la smelatrice e la decantazione nei vasetti.
- I prodotti dell’alveare: miele, polline, propoli, pappa reale, cera d’api.
- I vari compiti delle api: l’ape regina, la bottinatrice, la guardiana, la pulitrice, la nutrice, l’esploratrice e il fuco.
- Le case delle api: l’alveare e il favo.
- Il ciclo di vita dell’ape: dalle uova, la larva, la pupa e l’ape.
- Com’è fatta un’ape? La morfologia dell’ape con un grande disegno di un’ape con le ali che si muovono grazie a dei fermacampioni.
- Il puzzle numerato con il bel disegno di un’ape.
- Il gioco Memory composto da 24 figurine.
lapbook delle api
Il lapbook sulle api per bambini della scuola dell’infanzia è un ottimo strumento didattico. Si tratta di un’opzione educativa divertente ed efficace per insegnare ai più piccoli tutto ciò che riguarda questi insetti volanti. Con il suo formato a libro, che si apre poi in altre pagine, il lapbook permette ai bambini di esplorare in modo interattivo e divertente diversi argomenti. Nel PDF vi sono le istruzioni per la realizzazione e il link a un video-tutorial che spiega come costruire il lapbook passo dopo passo.
Quante pagine ha il lapbook?
Il lapbook è composto da 65 pagine, tra cui 30 disegni da colorare e 30 già colorati, e quattro pagine di istruzioni per la realizzazione.
Tra i contenuti del lapbook, troviamo la storia dell’ape Lazy, con un video-lettura disponibile su YouTube. Il testo della fiaba permette ai bambini di scoprire le caratteristiche e le abitudini delle api in modo molto simpatico.
Come fare il miele
Inoltre, il lapbook spiega come si fa il miele. In un libretto vi sono i vari passaggi: dalla raccolta del nettare dai fiori alla lavorazione nelle celle, fino alla smelatura effettuata dall’apicoltore.
Vengono inoltre presentati i prodotti dell’alveare, come il miele, il polline, la propoli, la pappa reale e la cera d’api. Con un bel disegno di un’ape con le ali che si muovono grazie a dei fermacampioni, vi è la morfologia dell’ape.
I compiti delle api
Tra i numerosi contenuti del lapbook ecco dentro a grandi esagoni i disegni e le descrizioni dei vari compiti delle api. Tra essi: l’ape regina, la bottinatrice, la guardiana, la pulitrice, la nutrice, l’esploratrice e il fuco.
Il lapbook descrive inoltre le case delle api, come l’alveare e il favo, e il ciclo di vita dell’ape, dalle uova all’ape adulta.
Puzzle con ape e Gioco Memory
Infine, il lapbook offre anche attività ludiche come un puzzle numerato con il bel disegno di un’ape e un gioco Memory composto da 24 figurine.
Il lapbook è un’opzione educativa interessante per i bambini perché gli permette di imparare in modo ludico e coinvolgente. L’esperienza di costruire il lapbook può essere molto divertente e stimolante, poiché i bambini hanno l’opportunità di creare qualcosa di concreto con le proprie mani, oltre ad acquisire nuove conoscenze.
Utilità del Lapbook API
In sintesi, il lapbook sulle api è una eccellente attività per i bambini della scuola dell’infanzia. Grazie ai suoi elementi divertenti e coinvolgenti, i bambini potranno imparare tutto ciò che riguarda questi piccoli insetti volanti in modo molto stimolante.
Le competenze che i bambini possono acquisire attraverso il lapbook sulle api sono:
- Conoscenza delle caratteristiche e delle abitudini delle api: attraverso la storia dell’ape Lazy e le descrizioni dei vari compiti delle api, i bambini possono imparare le caratteristiche e le abitudini di questi insetti in modo giocoso.
- Conoscenza della produzione del miele: il lapbook spiega come si fa il miele, dalla raccolta del nettare alla smelatura effettuata dall’apicoltore. Questo permette ai bambini di acquisire conoscenze sul processo di produzione del miele.
- Conoscenza dei prodotti dell’alveare: il lapbook presenta i vari prodotti dell’alveare, come il miele, il polline, la propoli, la pappa reale e la cera d’api. Ciò consente ai bambini di acquisire familiarità con questi prodotti e di comprendere il loro utilizzo.
- Abilità manuale: la realizzazione del lapbook coinvolge i bambini nella creazione di qualcosa di concreto con le proprie mani, stimolando le loro abilità manuali.
- Capacità di gioco e memoria: il lapbook contiene attività ludiche come un puzzle numerato con il bel disegno di un’ape e un gioco Memory composto da 24 figurine, che sviluppano la capacità di gioco e memoria dei bambini.
Obiettivi educativi che si raggiungono con il Lapbook sulle api
- Conoscenza degli insetti volanti: Il Lapbook sulle api aiuta i bambini della scuola dell’infanzia a conoscere gli insetti volanti come le api.
- Apprendimento ludico: Il Lapbook sulle api offre un approccio educativo divertente ed efficace per insegnare ai bambini tutto ciò che riguarda gli insetti volanti.
- Esplorazione interattiva: Grazie al suo formato a libro che si apre in diverse pagine, il Lapbook permette ai bambini di esplorare in modo interattivo e divertente diversi argomenti legati alle api.
- Acquisizione di nuove conoscenze: Costruire il Lapbook è un’esperienza educativa coinvolgente che aiuta i bambini ad acquisire nuove conoscenze in modo ludico e coinvolgente.
- Motricità fine: I disegni da ritagliare, colorare e incollare nel Lapbook aiutano a sviluppare la motricità fine dei bambini.
- Storia della fiaba: Il Lapbook contiene una storia della fiaba dell’ape Lazy che permette ai bambini di scoprire le caratteristiche e le abitudini delle api in modo molto simpatico.
- Spiegazione di come si fa il miele: Il Lapbook spiega come si fa il miele, dalla raccolta del nettare dai fiori alla lavorazione nelle celle, fino alla smelatura effettuata dall’apicoltore.
- Presentazione dei prodotti dell’alveare: Il Lapbook presenta i prodotti dell’alveare, come il miele, il polline, la propoli, la pappa reale e la cera d’api.
- Descrizione dei compiti delle api: Il Lapbook descrive i vari compiti delle api, tra cui l’ape regina, la bottinatrice, la guardiana, la pulitrice, la nutrice, l’esploratrice e il fuco.
- Attività ludiche: Il Lapbook offre attività ludiche come un puzzle numerato con il disegno di un’ape e un gioco Memory composto da 24 figurine.
- Abilità di memoria visiva: il gioco Memory delle api richiede ai bambini di memorizzare l’immagine delle diverse figurine e di trovare le corrispondenze corrette, sviluppando così le loro capacità di memoria visiva.
- il puzzle numerato aiuta i bambini a sviluppare la loro capacità di conteggio e di riconoscimento dei numeri. Inoltre, il processo di assemblaggio del puzzle richiede la coordinazione visuo-spaziale e la motricità fine, contribuendo quindi al loro sviluppo cognitivo e motorio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!